GLI EVENTI AL MUSEO DI VILLA LATTES





La Donna nell'arte e l'arte delle Donne

Perchè Artiste Donne?

Per celebrare la giornata internazionale della Donna - tenutasi per la prima volta nel 1909 in memoria dello sciopero di migliaia di camicie newyorkesi che, l'anno prima, avevano rivendicato con forza migliori condizioni di lavoro, Villa Lattes ha deciso di dedicare un intero mese all'esposizione "La Donna nell'Arte e L'Arte delle Donne", donando un'opportunità a tutte le artiste contemporanee in cerca di una finestra di visibilità in un mondo che, talvolta, può dimostrarsi ostile.


La mostra sarà visitabile  da mercoledì 8 marzo a venerdì 31 marzo , nei seguenti giorni:

Giovedì 14.00-18.00

Venerdì 9.00-13.00

Sabato 10.00-18.00

Domenica 10.00-18.00

 
il biglietto include la visita al Museo e la visita alla mostra
€ 8.00 euro adulti
€ 5.00
bambini dai 5 ai 14 anni

GRATUITO
Bambini fino ai 5 anni d’età, diversamente abili e accompagnatore.

 




Cin-Cin Comedy in Villa 2023

Tre appuntamenti ogni domenica, e per ogni appuntamento ci saranno 3 eventi. Qui di seguito gli orari: ore 10.30, ore 15.00, ore 17.00

Gli eventi per ogni orario saranno così suddivisi:
  • Teatro (35/40 minuti)
  • Letteratura/Visita al Museo/Musica
  • Buffet
Ingresso unico € 7

Dato il limitato numero di posti si consiglia vivamente la prenotazione: 3471524429 - info@omonero.it

Sabato 8 Aprile in Villa Lattes

Piccoli musei narranti #chiusinonfermi

Video introduttivo del Museo di Villa Lattes

Giornata della Memoria - Hannah Arendt

Il video sarà visibile dalle ore 20.30 del 27 gennaio 2021

Giornata della Memoria - Anna Frank

Il video sarà visibile dalle ore 16.00 del 27 gennaio 2021

Giornata della Memoria - Primo Levi

Il video sarà visibile dalle ore 19.00 del 26 gennaio 2021

Piccoli musei narranti - terza puntata

Lettura del brano tratto da "Un avvocato ottimista" - di Bruno Abramo Lattes

Piccoli musei narranti - quarta puntata

Lettura del brano tratto da "Un avvocato ottimista" - di Bruno Abramo Lattes

Giornata della Memoria - Liliana Segre

Il video sarà visibile dalle ore 12.30 del 27 gennaio 2021

Piccoli musei narranti - seconda puntata

Lettura del brano tratto da "Un avvocato ottimista" - di Bruno Abramo Lattes


Museo di Villa Lattes
- Via Nazario Sauro 50 | 31036 Istrana - TREVISO - T +39 0422 831 888 - info@museovillalattes.it

Copyright © 2018 - 2022 Comune di Istrana