Museo di Villa Lattes

Proposta didattica - Villa Lattes.pdf

7c7b00a6-9221-410b-870a-36372040ede1



OFFERTA DIDATTICA E LABORATORIALE

INFO e PRENOTAZIONI

prenotazione telefonica da cell ed estero: +39 041 8627167

mail  villalattes@coopculture.it

Il Museo di Villa Lattes offre dei percorsi didattico-laboratoriali per la scuola dell'infanzia,primaria di primo grado e secondaria di secondo grado, che hanno l’obiettivo di avvicinare non solo i bambini al museo e al suo contesto storico artistico, ma anche di proporre un’esperienza sensoriale, visiva ed emozionale per creare un legame e un ricordo con il museo stesso.



I LABORATORI DEL MUSEO DI VILLA LATTES


db783f57-7c3e-4f94-9062-200e688daebb
108ccafc-2f11-4041-8f5f-151d51438630
5e76d998-35e0-4b26-8591-da663a226968

BOITE A MUSIQUE -VISITA E LABORATORIO DIDATTICO

 

DESTINATARI

: scuola dell'infanzia e prime 2 classi primaria

TIPOLOGIA

: Laboratorio didattico e Visita

DURATA

: 90 minuti


DESCRIZIONE:L’attività prenderà le mosse dalla visita alla collezione di carillon e automi antichi conservati a Villa Lattes per poi continuare in un vero e proprio laboratorio di costruzione di piccoli oggetti sonori. La visita coinvolgerà i bambini e le bambine attraverso un linguaggio adeguato alle loro capacità cognitive e attraverso l’ascolto di letture animate di albi illustrati che favoriranno la concentrazione e lo sviluppo dell’immaginazione. Al termine la classe sperimenterà la sonorità delle proprie creazioni in una orchestra improvvisata di suoni.
GIRA E BALLA IN VILLA-VISITA TEATRALIZZATA

DESTINATARI: tutti gli ordini e gradi

TIPOLOGIA: Visita
DURATA: 90 minuti
DESCRIZIONE: Una visita particolare, fatta di parole e gesti, di movimenti che simulano un’opera, un suono o una azione. Dopo una introduzione alla Villa e alle stanze ci saranno molti momenti di interazione con le opere per creare un connubio di arte scenica, teatro, mimo e arte.

Una modalità alternativa di vivere la lunga storia di Villa Lattes col corpo e con la mente.


GLI OGGETTI SUONANO -VISITA E LABORATORIO DIDATTICO
DESTINATARI: triennio primaria e secondaria  I grado

TIPOLOGIA: Laboratorio didattico e Visita
DURATA: 120 minuti

DESCRIZIONE

:Dopo la visita alla villa e alla sua collezione la classe verrà guidata attraverso un percorso che ripercorrerà la storia e il funzionamento meccanico dei carillon: la scatola musicale che ha origini settecentesche e che similmente ad orologi e pendole presenta un ingegnoso meccanismo interessante da conoscere. I ragazzi e le ragazze costruiranno poi una loro

wind

chimes

da portare via, per avere sempre un carillon a vento alla finestra.

d28c05d7-9bd2-4851-9418-87874d999581
6019d837-7830-4bb5-86a8-48407f85f96c
56c6d53c-dc60-4948-a4e3-2f22b4c4b196
BRUNO LATTES UN TREVIGIANO NELLA SHOAH - VISITA E LABORATORIO

DESTINATARI : scuola secondaria II grado


TIPOLOGIA: Laboratorio didattico e Visita
DURATA: 90 minuti

DESCRIZIONE

: L’attività inizierà con un’introduzione sulla Villa e le vicende accadute durante la Seconda Guerra Mondiale.

I partecipanti verranno divisi in gruppi, ciascuno dei quali analizzerà dei documenti relativi a singoli aspetti delle persecuzioni e gli effetti di queste nella vita dell’ultimo inquilino di Villa Lattes. Ogni gruppo riferirà al resto della classe quanto estrapolato dalla lettura delle fonti. Tutti gli studenti avranno così una visione d’insieme delle vicende e si porranno le basi per nuove riflessioni su quanto accaduto.

IN VACANZA COL SIG. BRUNO LATTES-VISITA E LABORATORIO

DESTINATARI: scuola secondaria I grado

TIPOLOGIA: Laboratorio didattico e Visita
DURATA: 90 minuti

DESCRIZIONE

:Attraverso la visita ai luoghi della Villa Lattes i ragazzi potranno ricostruire il percorso di vita e di viaggi del signor Lattes grazie sia agli oggetti di vita quotidiana che ai ricordi di luoghi esotici esposti. L’attenzione si soffermerà nelle stanze maggiormente ricche di spunti per la riflessione e il gruppo classe verrà coinvolto e stimolato attraverso attività pratiche di laboratorio di sviluppo sensoriale: tatto, olfatto, udito i sensi potranno ripercorrere suoni, musiche e profumi, toccare oggetti di uso domestico ai nostri giorni dimenticati. La stanza della cucina e la camera da letto saranno in particolare oggetto di osservazione e di successivo lavoro di rielaborazione delle conoscenze in sede di laboratorio. In laboratorio gli studenti e le studentesse faranno la loro

miniguida

della Villa disegnando i pezzi principali da ricordare.

A TUTTO MARKETING - VISITA E LABORATORIO

DESTINATARI: scuola secondaria II grado

TIPOLOGIA: Laboratorio didattico e Visita
DURATA: 120 minuti

DESCRIZIONE

:Come promuovere le bellezze di un bene culturale come villa Lattes? Stimolare i ragazzi e le ragazze a simulare una campagna di promozione e marketing della villa, ipotizzando brand turistici e comunicazioni social da veicolare tramite i più diffusi mezzi di comunicazione informatica. Elaborare assieme una campagna promozionale che possa a loro fantasia dare evidenza e richiamo turistico.

Museo di Villa Lattes - Via Nazario Sauro 50 | 31036 Istrana - TREVISO - T +39 0422 831 888 - info@museovillalattes.it

prenotazioni attività: villalattes@coopculture.it

Copyright © 2018 - 2022 Comune di Istrana