I percorsi didattico-laboratoriali proposti di seguito hanno l’obiettivo di avvicinare non solo i bambini alla Villa e al suo contesto storico artistico, ma anche di proporre un’esperienza sensoriale, visiva ed emozionale per creare un legame e un ricordo con la Villa stessa.
IL SUONO DEGLI OGGETTI Percorso conoscitivo per bambini della scuola dell'infanzia |
PERIODO : da settembre a giugno |
TIPOLOGIA: Laboratorio |
DURATA: 1,50 ore |
DESTINATARI: classi della scuola dell’infanzia |
DESCRIZIONE: l’attività didattica è volta a favorire la creatività degli alunni avvicinandoli al concetto di musica. Dopo una visita guidata alla villa, i bambini ascolteranno delle letture ad alta voce introduttive ad un laboratorio di costruzioni di piccoli oggetti musicali con materiali di riciclo. |
FIABE IN VILLA Percorso conoscitivo per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria di I grado |
PERIODO DI EROGAZIONE: da settembre a giugno |
TIPOLOGIA: Lettura animata |
DURATA: 1,50 ore |
DESTINATARI: classi della scuola dell’infanzia e primaria di I grado |
DESCRIZIONE: gli alunni ascolteranno delle fiabe lette ad alta voce che si snoderanno lungo un percorso all’interno e all’esterno della villa. Il percorso prevede delle tappe nelle quali la fiaba prenderà vita con scenografie ed immagini. |
VISITA IN VILLA Percorso conoscitivo per i bambini della scuola dell’infanzia, primaria di I grado |
PERIODO DI EROGAZIONE: da settembre a giugno |
TIPOLOGIA: Visita guidata |
DURATA: 1,50 ore |
DESTINATARI: classi della scuola dell’infanzia, primaria di I grado |
DESCRIZIONE: la visita guidata alla villa è caratterizzata da un approfondimento non solo sull’architettura ma anche sul contesto storico e paesaggistico di Istrana. Saranno valorizzati sia gli elementi esterni che gli oggetti all’interno della villa, in particolare la collezione di carillon. |
VILLA MIA, VILLA TUA Percorso conoscitivo per i bambini della scuola primaria di I grado |
PERIODO DI EROGAZIONE: da settembre a giugno |
TIPOLOGIA: Visita guidata e laboratorio |
DURATA: 1,50 ore |
DESTINATARI: classi della scuola primaria di I grado |
DESCRIZIONE: l’attività didattica inizierà con una visita guidata alla villa e al suo parco. Gli alunni verranno poi muniti di materiale per trasformarsi in piccoli pittori. Ognuno potrà rappresentare l’elemento che più lo ha colpito attraverso varie tecniche di pittura. I disegni verranno esposti all’interno della villa. |
BRUNO LATTES, UN ALBO Percorso conoscitivo per i bambini della scuola primaria di I grado |
PERIODO DI EROGAZIONE: da settembre a giugno |
TIPOLOGIA: Laboratorio |
DURATA: 1,50 ore |
DESTINATARI: classi della scuola primaria di I grado |
DESCRIZIONE: l’attività didattica inizierà con una visita guidata alla villa con accenni storici volti a contestualizzare il periodo storico in cui ha vissuto Bruno Lattes. Attraverso una caccia al tesoro i ragazzi reperiranno delle immagini e degli scritti autografi di Bruno Lattes che serviranno a costruire un albo. |
CARILLON CHE PASSIONE Percorso conoscitivo per i bambini della scuola primaria di I grado |
PERIODO DI EROGAZIONE: da settembre a giugno |
TIPOLOGIA: Laboratorio |
DURATA: 1,50 ore |
DESTINATARI: classi della scuola primaria di I grado |
DESCRIZIONE: dopo una visita guidata alla villa e ai suoi oggetti, agli alunni verrà illustrata la storia dei carillon, visto che la collezione appartenente alla villa è tra le più grandi d’Europa. Attraverso un laboratorio i ragazzi proveranno a capire il sistema di ingranaggi che permettono il funzionamento di tali oggetti. |
Le attività proposte si svolgeranno nel rispetto delle normative previste per il contenimento del COVID 19 rispettando le indicazioni sanitarie a tutela dei bambini e dei ragazzi che parteciperanno alle attività..
Per informazioni o prenotazioni :
telefono: 0422831888
scrivici alla nostra pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/villalattes/